7781dc8240e115c1041731c895781996495d2d97

© Copyright © 2025 - Dott. Padovani Massimiliano  • Psicologo n° 9029 •  Tutti i diritti riservati  •  +39 3773661818  

 Viale Matteotti, 202, Certaldo (FI) 

Valutazione Neuropsicologica


La valutazione neuropsicologica è un’indagine clinica mirata a comprendere in modo approfondito il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale della persona. Attraverso colloqui anamnestici e l’impiego di test standardizzati, si analizzano aree quali memoria, attenzione, linguaggio, capacità visuo-spaziali, funzioni esecutive e velocità di elaborazione. Questo processo consente di:

  • Identificare eventuali difficoltà cognitive dovute a condizioni neurologiche, psicologiche o evolutive;
  • Definire un profilo funzionale dettagliato;
  • Monitorare nel tempo l’andamento delle funzioni cognitive;
  • Fornire indicazioni per interventi terapeutici, riabilitativi o di supporto.

La valutazione è indicata in presenza di cambiamenti cognitivi, difficoltà scolastiche o lavorative, traumi cranici, malattie neurodegenerative, disturbi dello sviluppo e condizioni psicopatologiche che possono influenzare le funzioni mentali.

 

Training e Riabilitazione Neuropsicologica
 

Il training e la riabilitazione neuropsicologica consistono in interventi strutturati e personalizzati, finalizzati a stimolare, potenziare o compensare le funzioni cognitive compromesse. Dopo una valutazione iniziale, viene definito un programma su misura che può includere:

  • Esercizi mirati per memoria, attenzione, concentrazione e ragionamento;
  • Strategie compensative per ridurre l’impatto dei deficit nella vita quotidiana;
  • Tecniche di “metacognizione” per aumentare consapevolezza e gestione delle proprie abilità;
  • Utilizzo di strumenti digitali e software specifici per l’allenamento cognitivo;
  • Supporto psicologico per affrontare le conseguenze emotive e sociali delle difficoltà cognitive.

L’obiettivo è favorire il recupero delle abilità compromesse, rafforzare quelle residue e migliorare la qualità della vita, promuovendo autonomia e benessere psicologico.

 

download.jpeg