7781dc8240e115c1041731c895781996495d2d97

© Copyright © 2025 - Dott. Padovani Massimiliano  • Psicologo n° 9029 •  Tutti i diritti riservati  •  +39 3773661818  

 Viale Matteotti, 202, Certaldo (FI) 

7781dc8240e115c1041731c895781996495d2d97
8b80456bf3415130520bb6368a084b8a3e35a16b.jpeg

Protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction)

Il protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è un programma strutturato e scientificamente validato progettato per ridurre lo stress, migliorare la consapevolezza e promuovere il benessere fisico e mentale. Ideato dal Dr. Jon Kabat-Zinn presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School nel 1979, il protocollo si basa su pratiche di mindfulness, una forma di attenzione consapevole e non giudicante al momento presente.

Struttura del programma

Il percorso MBSR si sviluppa in 8 settimane e include:

  • Incontri settimanali di gruppo: sessioni di 2,5 ore che combinano insegnamenti teorici, pratiche guidate e momenti di condivisione.
  • Un’intensiva giornata di consapevolezza: un ritiro silenzioso di circa 7 ore dedicato alla pratica continuativa della mindfulness.
  • Pratiche quotidiane a casa: esercizi guidati (meditazione, body scan e yoga consapevole) che i partecipanti sono invitati a svolgere per circa 45 minuti al giorno.

Elementi principali

  • Meditazione di consapevolezza: pratiche focalizzate sull'attenzione al respiro, alle sensazioni corporee e agli stati mentali, sviluppando una maggiore capacità di osservare senza giudizio.
  • Body scan: una tecnica che promuove la consapevolezza del corpo, aiutando a ridurre le tensioni fisiche ed emotive.
  • Movimenti consapevoli: sequenze di yoga dolce che favoriscono un rapporto più equilibrato con il corpo.
  • Dialogo di gruppo: spazi di riflessione per esplorare l’esperienza individuale e il suo significato.

Benefici del protocollo MBSR

Il programma è stato ampiamente studiato e dimostrato efficace per:

  • Riduzione dello stress: migliorando la capacità di gestire situazioni stressanti.
  • Alleviamento dell’ansia e della depressione: offrendo strumenti per affrontare pensieri negativi ricorrenti.
  • Gestione del dolore cronico: favorendo una relazione più equilibrata con il dolore fisico.
  • Miglioramento del benessere generale: aumentando concentrazione, resilienza e senso di gratitudine.

A chi si rivolge

L’MBSR è adatto a chiunque desideri migliorare la qualità della propria vita, sia in presenza di difficoltà specifiche come stress cronico, ansia, dolore fisico o condizioni mediche, sia per coloro che vogliono sviluppare una maggiore consapevolezza nella quotidianità.

Attraverso la pratica costante, i partecipanti imparano a rispondere agli eventi della vita con maggiore calma, equilibrio e chiarezza. Il protocollo non richiede conoscenze pregresse ed è accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica.

© Copyright © 2025 - Dott. Padovani Massimiliano  • Psicologo n° 9029 •  Tutti i diritti riservati  •  +39 3773661818  

 Viale Matteotti, 202, Certaldo (FI)