7781dc8240e115c1041731c895781996495d2d97

© Copyright © 2025 - Dott. Padovani Massimiliano  • Psicologo n° 9029 •  Tutti i diritti riservati  •  +39 3773661818  

 Viale Matteotti, 202, Certaldo (FI) 

7781dc8240e115c1041731c895781996495d2d97
ebf52e176a0316ddd832def7772ad43147c59cf8

Supporto psicologico

Il sostegno psicologico è una funzione di tipo supportivo alla tenuta delle condizioni di benessere

della persona, del gruppo o di una istituzione.

Il sostegno psicologico si realizza quindi in tutti quei casi entro i quali si ritiene opportuno garantire

continuità e contenimento ad una data condizione.

Il sostegno psicologico può ad esempio seguire ad un intervento riabilitativo con il fine di rinforzare,

solidificare, i risultati ottenuti; ed è opportuno in quelle condizioni irreversibili e/o croniche entro le

quali svolge una importante funzione di contenimento e tutela (si pensi ad es. alle patologie

degenerative), anche per coloro che le vivono indirettamente.

Il sostegno psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita

dell’individuo e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), nelle quali ciò si

rileva opportuno, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di

autodeterminazione, e che necessita della stesura del bilancio delle disabilità, delle risorse, dei

bisogni e delle aspettative del soggetto, nonché delle richieste e delle risorse dell’ambiente.

Il sostegno psicologico realizza interventi diretti e mirati ad ottimizzare ogni tipo di relazione

affettiva, adeguando la percezione del carico delle responsabilità e sviluppando le reti di sostegno e

di aiuto nelle situazioni di disabilità o disagio psichico.

© Copyright © 2025 - Dott. Padovani Massimiliano  • Psicologo n° 9029 •  Tutti i diritti riservati  •  +39 3773661818  

 Viale Matteotti, 202, Certaldo (FI)